Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile
La spiaggia di Torre Grande è sempre più inclusiva, con un nuovo servizio che ne arricchisce l’offerta per la stagione balneare: da oggi c’è una postazione gratuita per le persone con disabilità motoria.

L’opera è stata realizzata, nei pressi della Casa per ferie Stella Maris della Congregazione delle Figlie di San Giuseppe, dall’associazione di volontariato Sardegna Accessibile insieme alla ditta Sardegna Inclusiva, con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano, per garantire la piena fruibilità della spiaggia alle persone con disabilità motoria che frequentano Torre Grande.
È stata realizzata una pedana in legno di 50 metri quadrati, dotata di otto lettini e quattro ombrelloni, una sedia job e una passerella di servizio che consente di collegare il lungomare con la piattaforma e il bagnasciuga. A breve sarà disponibile anche una sedia solemare.
L’articolo completo è disponibile qui: oristanonoi

“L’iniziativa si finanzia con il contributo di sponsor privati”, aggiunge Massimo Pisanu, responsabile di Sardegna Inclusiva. “È un’iniziativa sociale che mira a offrire un servizio di grande utilità per le persone con disabilità motoria, che in questo modo hanno garantito l’accesso al mare. La generosità delle aziende locali è un requisito fondamentale per il successo del progetto, ma siamo certi che Oristano risponderà positivamente, come è già successo in tanti altri comuni dell’isola”.
“Ogni iniziativa che nasce a beneficio del sociale non può che essere ben accolta dal Comune”, sottolinea il sindaco Massimiliano Sanna. “La spiaggia di Torre Grande, anche grazie a questa postazione, diventa sempre più accessibile e inclusiva. Ringraziamo i promotori del progetto per il lavoro svolto e per i servizi realizzati”.