Home » Spiaggia di Platamona

Spiaggia di Platamona  (Aree ABAF gestite dalla cooperativa VOSMA) 

La Spiaggia di Platamona è una delle spiagge più conosciute della Sardegna settentrionale, situata lungo il Golfo dell’Asinara, nella provincia di Sassari. È un tratto di costa molto apprezzato per la sua bellezza naturale e per i servizi offerti ai bagnanti. Ecco alcune informazioni dettagliate, con particolare riferimento alle aree ABAF (Aree Balneari Attrezzate e Fruibili) gestite dalla cooperativa VOSMA:

Posizione

  1. Localizzazione: La spiaggia di Platamona si estende per circa 15 chilometri lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, tra Porto Torres e la Marina di Sorso. È facilmente accessibile dalla strada provinciale SP81.

Caratteristiche dell’Arenile

  1. Sabbia: La spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e dorata, con alcune zone che presentano ciottoli e conchiglie. L’arenile è ampio e lungo, offrendo molto spazio per i bagnanti.

Caratteristiche dell’Acqua

  1. Mare: Le acque sono generalmente limpide e di colore azzurro-verde. I fondali sono sabbiosi e digradano dolcemente, rendendo il mare adatto per il nuoto e le attività acquatiche.

Ambiente Circostante

  1. Natura: La spiaggia è circondata da dune di sabbia e una rigogliosa vegetazione mediterranea, tra cui ginepri e pini marittimi. Queste caratteristiche contribuiscono a creare un ambiente naturale e rilassante.

Aree ABAF e Gestione VOSMA

  1. Aree ABAF: Le Aree Balneari Attrezzate e Fruibili (ABAF) sono sezioni della spiaggia dotate di infrastrutture e servizi per migliorare l’accessibilità e la fruibilità del litorale, specialmente per persone con disabilità.
  2. Cooperativa VOSMA: La cooperativa VOSMA gestisce alcune di queste aree attrezzate, fornendo una serie di servizi che includono:
    • Accessibilità: Passerelle per facilitare l’accesso alla spiaggia per persone con mobilità ridotta.
    • Servizi igienici: Bagni e docce accessibili a tutti, compresi quelli con disabilità.
    • Noleggio attrezzature: Ombrelloni, lettini e sedie job (sedie a rotelle adatte per la spiaggia).
    • Assistenza: Personale qualificato per fornire assistenza a chi ne ha bisogno.

Servizi

  1. Infrastrutture: La spiaggia di Platamona dispone di vari servizi, tra cui parcheggi, chioschi, bar e ristoranti. Alcuni tratti sono dotati di aree picnic e spazi verdi per il relax.

Attività

  1. Sport acquatici: La spiaggia è ideale per diverse attività acquatiche come nuoto, snorkeling, windsurf e kitesurf. Sono presenti anche aree dedicate ai giochi per bambini e campi da beach volley.

Conservazione e Ambiente

  1. Protezione Ambientale: La zona di Platamona è soggetta a regolamentazioni per la protezione dell’ambiente naturale. È importante rispettare le norme locali, come evitare di disturbare la fauna e non raccogliere piante o conchiglie.

Attrazioni Vicine

  1. Luoghi di Interesse: Nelle vicinanze della spiaggia di Platamona si possono visitare località interessanti come Porto Torres, con il suo porto e le rovine romane, e la città di Sassari, ricca di storia e cultura.

Consigli

  1. Arrivare Presto: Durante i mesi estivi, la spiaggia può essere affollata, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare un buon posto e parcheggio.
  2. Protezione Solare: Portare con sé protezione solare, cappelli e ombrelloni per proteggersi dal sole intenso.

In sintesi, la Spiaggia di Platamona è una destinazione eccellente per chi cerca un mix di bellezza naturale, accessibilità e servizi ben organizzati. Le aree ABAF gestite dalla cooperativa VOSMA rappresentano un esempio significativo di come rendere le spiagge più inclusive e fruibili per tutti.

Dove si trova la: Spiaggia di Platamona  (Aree ABAF gestite dalla cooperativa VOSMA) 

Skip to content