Spiaggia di Maladroxia
La Spiaggia di Maladroxia si trova sull’isola di Sant’Antioco, nella provincia del Sud Sardegna. Questa spiaggia è conosciuta per la sua bellezza naturale e, in particolare, per l’accessibilità e i servizi offerti dall’associazione “Le Rondini”, che gestisce l’area chiamata Isola del Cuore, attrezzata anche per disabili gravissimi e ventilati. Ecco una panoramica dettagliata:
Spiaggia di Maladroxia
- Posizione: La spiaggia di Maladroxia è situata sulla costa sud-orientale dell’isola di Sant’Antioco. È facilmente raggiungibile in auto e dispone di un parcheggio nelle vicinanze.
- Caratteristiche dell’arenile: La spiaggia ha sabbia bianca e fine, con un’ampia distesa di arenile che offre spazio sufficiente per i bagnanti. È circondata da colline coperte di macchia mediterranea, creando un paesaggio pittoresco.
- Caratteristiche dell’acqua: L’acqua è cristallina, di un colore turchese, con fondali sabbiosi e dolcemente digradanti, ideali per il nuoto e per le famiglie con bambini.
Isola del Cuore – Gestione “Le Rondini”
- Associazione Le Rondini: Questa associazione si occupa della gestione dell’area chiamata Isola del Cuore sulla spiaggia di Maladroxia, fornendo servizi specifici per persone con disabilità gravissime e ventilati.
- Accessibilità: L’area è attrezzata per garantire l’accesso e il comfort ai disabili, con strutture adeguate come passerelle, sedie job (carrozzine da spiaggia), servizi igienici accessibili e ombrelloni riservati.
- Servizi offerti:
- Assistenza qualificata: Personale formata per assistere persone con gravi disabilità, inclusi coloro che necessitano di ventilazione meccanica.
- Supporto medico: Disponibilità di supporto medico e infermieristico per garantire la sicurezza e il benessere degli ospiti.
- Attività ricreative: Organizzazione di attività ricreative e sociali per migliorare l’esperienza dei visitatori e favorire l’inclusione.
- Ambiente inclusivo: L’obiettivo dell’associazione è creare un ambiente inclusivo e accogliente, dove le persone con disabilità possano godere del mare e delle attività balneari in completa sicurezza e autonomia.
Valore sociale
L’iniziativa dell’Isola del Cuore rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’inclusione e dell’accessibilità nelle spiagge italiane. Offre un esempio positivo di come sia possibile conciliare bellezza naturale e servizi dedicati, garantendo a tutti il diritto di godere delle meraviglie del mare.
In sintesi, la Spiaggia di Maladroxia e l’Isola del Cuore gestita dall’associazione “Le Rondini” rappresentano un modello di eccellenza nell’accoglienza e nell’accessibilità, offrendo servizi dedicati e un ambiente inclusivo per persone con disabilità gravissime e ventilati.