Spiaggia di Is Figus
La Spiaggia di Is Figus, conosciuta anche come Spiaggia Is Figus in lingua sarda, è situata nella parte meridionale della Sardegna, vicino alla famosa Spiaggia di Nora. Ecco una panoramica dettagliata delle sue caratteristiche:
Stagionalità: Durante la bassa stagione, come in aprile, l’arenile è generalmente libero. Tuttavia, durante la stagione turistica, alcune parti della spiaggia possono essere occupate da ombrelloni e stabilimenti balneari.
Posizione: La Spiaggia di Is Figus è una lunga continuazione verso nord della Spiaggia di Nora, situata nel comune di Pula, nella provincia del Sud Sardegna.
Caratteristiche dell’arenile: La sabbia della Spiaggia di Is Figus è chiara e non eccessivamente fine, con la presenza occasionale di posidonie spiaggiate. Questo le conferisce un aspetto naturale e leggermente selvaggio.
Caratteristiche dell’acqua: L’acqua è di un colore turchese con riflessi verdi, trasparente e poco profonda, rendendola ideale per nuotare e per le famiglie con bambini.
Retrospiaggia: Rispetto alla vicina Spiaggia di Nora, la Spiaggia di Is Figus manca di una laguna e di un’ampia area verde che separa l’arenile dal resto del territorio. Il retrospiaggia è più urbanizzato, con la presenza di vari edifici, alcuni dei quali immersi tra gli alberi.
Affollamento e accesso: La Spiaggia di Is Figus è probabilmente meno affollata della Spiaggia di Nora, soprattutto a causa della sua maggiore estensione e della minore disponibilità di parcheggio. Verso nord, la spiaggia cambia nome e diventa la Spiaggia di Su Guventeddu, dove si trova un ampio parcheggio.